Scuola, graduatorie docenti: no del Garante alla pubblicazione di dati sulla salute o non necessari
Sanzionate due scuole della regione Campania Dalla Newsletter del Garante Privacy Italiano n. 463 del 6 marzo 2020 Il Garante per la privacy ha comminato sanzioni di 4000 euro ciascuna a due Licei della regione Campania per aver diffuso illecitamente informazioni non necessarie e dati sulla salute nelle graduatorie dei docenti pubblicate sui siti web degli istituti. [doc. web. nn. 9283029 e 9283014] [...]
Password non protette per anni: Facebook ha violato il Gdpr?
tratto da WIRED.IT di Luca Zorloni 22 Mar, 2019 L’Irlanda indaga sul social network per capire se ci sono utenti europei coinvolti nell’ultimo scandalo privacy. Il rischio di violazione dell’articolo 33 Le indagini sono già in corso. Le guida la Data protection commission irlandese, l’autorità nazionale responsabile della tutela dei dati personali, visto che la sede europea di Facebook è a Dublino. Obiettivo: [...]
GDPR, cosa è cambiato nel nostro approccio alla privacy in questi mesi?
Fonte: futurodigitale.infocert.it La risposta di aziende e cittadini nei primi 5 mesi di GDPR Possiamo partire dai dati forniti dai Garanti Privacy attivi nei diversi Paesi europei, relativamente a segnalazioni, casi di data breach e comunicazioni al registro dei DPO (Data Protection Officers) effettuate da aziende e cittadini. Per quanto riguarda l’Italia, tra maggio e settembre 2018 sono state 40.738 le imprese e [...]
GDPR, la Guida in PDF del Garante Privacy. Cosa fare da subito per il nuovo Regolamento Ue
Fonte: www.key4biz.it GDPR, la Guida in PDF del Garante Privacy. Cosa fare da subito per il nuovo Regolamento Ue Una panoramica per imprese e PA sui principali adempimenti necessari da subito per l’applicazione del nuovo Regolamento Ue sulla Data Protection, pienamente in vigore dal 25 maggio. di Paolo Anastasio | @PaoloAnastasio1 | 30 marzo 2018, ore 08:00 La Guida del Garante Privacy all’applicazione [...]
L’anno vissuto pericolosamente dall’Italia: 11 milioni di nostri account in vendita sul dark web
ARTICOLO di JAIME D'ALESSANDRO TRATTO DA REPUBBLICA DEL 21 FEBBRAIO 2018 Informazioni rubate a 289mila siti di aziende italiane e più della metà delle minacce non viene individuata dagli antivirus. Mentre i nostri 007 lanciano l’allarme sulle possibili ingerenze alle prossimi elezioni, ecco il ritratto di chi davvero rischia di esser preso di mira dal cybercrimine e chi invece no. ROMA - Oltre mezzo [...]
Annuncio della partnership BB Tech Group – Risk Solver
BB Tech: la capillarità del canale per affrontare meglio il GDPR Il canale di BB Tech Group può veicolare le soluzioni e i servizi di risk management di Risk Solver, pensando in particolare al GDPR Sicurezza Autore: Francesco Pignatelli La corsa delle aziende ad adeguare i propri processi per la gestione dei dati personali alle indicazioni del GDPR è iniziata, o quantomeno dovrebbe [...]
Survey GDPR 2016/679 per la protezione e il trattamento dei dati personali da parte delle aziende degli Stati membri UE
Clicca qui per partecipare alla Survey
“Lanciare il futuro digitale per imprese e professioni”
L’iniziativa dei commercialisti partenopei e di Sys è stata presentata a Napoli in occasione del Tbiz 2017 per evidenziare il mainstreaming NAPOLI - Con la partecipazione al TBIZ 2017 come enti supporter - l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presieduto da Vincenzo Moretta, e SIS (Social Innovation Society) entrano di fatto nella pianificazione per il rilancio del Paese focalizzando [...]
Major cyber-attack will happen soon, warns UK’s security boss by Alex Hern 22 September 2017
A “category one” cyber-attack, the most serious tier possible, will happen “sometime in the next few years”, a director of the National Cybersecurity Centrehas warned. According to the agency, which reports to GCHQ and has responsibly for ensuring the UK’s information security, a category one cybersecurity incident requires a national government response. In the year since the agency was founded, it has covered 500 [...]
The Key Thing in the IoT Cybersecurity Improvement Act The Cyber Edge September 21, 2017 By Mike Murray
Internet of Things security is rooted in mobile devices. In reaction to the large-scale distributed denial of service (DDoS) attacks that made headlines last year, a bipartisan group of senators has introduced legislation establishing minimum security requirements for government-purchased Internet of Things (IoT) devices. The Internet of Things Cybersecurity Improvement Act of 2017 establishes four requirements for Internet-connected devices purchased by federal agencies: [...]
Da IMO linee guida contro cyber minacce a navi e settore shipping 22 settembre 2017Francesco Bussoletti
Le Linee guida IMO sulla cybersecurity nascono dalla consapevolezza sui pericoli al comprato, derivati da campagne come WannaCry e PetYa IMO ribadisce che la cybersecurity sulle navi è fondamentale per garantire la tutela e sicurezza dello shipping a livello globale. Lo fa con la pubblicazione di linee guida sulla gestione dei cyber rischi in ambito marittimo. Il documento è conseguente a un’altra pubblicazione [...]