18 Settembre 2024 Palazzo Marino CONFERENZA STAMPA ASSINTEL
Presentazione del servizio Threat Info shearing
Il 18 Settembre 2024 alle ore 11.00, alla presenza dell’head Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano (Dott.ssa Layla Pavone), della Presidente di ASSINTEL (Dott.ssa Paola Generali) e del Strategic Business Director at Tinexta Cyber (Dott. Pierguido Iezzi) si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del servizio Threat Infosharing, un servizio gratuito che informa le gli utenti della situazione delle minacce cyber, messo a disposizione di Aziende e cittadini da parte del Cyber Think Tank di ASSINTEL, il gruppo di lavoro che si occupa di analizzare e studiare l’andamento delle minacce cyber e delle tecniche emergenti per contrastarle.
Il Threat Infosharing rappresenta un’avanguardia nel monitoraggio della sicurezza informatica, fornendo aggiornamenti quotidiani tramite una dashboard online altamente sofisticata. L’obiettivo della piattaforma è permettere alle aziende e alle figure responsabili della sicurezza informatica (CISO, CIO e Cyber Security Expert) di identificare le nuove evoluzioni delle minacce cyber e prevenirne gli attacchi grazie alle informazioni, all’expertise e alle tecnologie messe in campo dal Cyber Think Tank Assintel.
La piattaforma è in grado di identificare e segnalare una vasta gamma di minacce informatiche, tra cui campagne di phishing mirate e le principali nuove vulnerabilità tecnologiche, che necessitano di essere prontamente comunicate per prevenire attacchi. Il Threat Infosharing è in grado anche di segnalare l’elenco completo degli indirizzi IP sospetti da cui sono stati rilevati tentativi di attacco, fornendo così un mezzo per bloccare proattivamente queste fonti di minaccia, e di evidenziare le tendenze e le attività nel campo del ransomware, uno dei rischi informatici più gravi per al sicurezza dei dati.
«L’accordo siglato tra Assintel e Comune di Milano segna un passo importantissimo a favore delle imprese del territorio – commenta la presidente di Assintel Confcommercio, Paola Generali – a cui viene messo a disposizione gratuitamente uno strumento utile, sia dal punto di vista economico che da quello sociale. Si tratta di un esempio di reale partnership tra pubblico e privato, efficiente ed efficace, in cui delle aziende Assintel mettono a disposizione del territorio il proprio know how in materia di cybersecurity, creando un circuito virtuoso dal valore inestimabile».
Per approfondire, seguire i link:
Cybersecurity – Assintel (gruppo di lavoro sulla Cybersecurity)
https://www.assintel.it/servizi/threat-infosharing/ (la piattaforma di threat infosharing)